04 giugno 2024
08 ottobre 2023
CAPABLE MEETING - Engineer Lorenzo D'Annibale (Gruppo Zeta Costruzioni) explains the thermal insulation work of the condominium
The third CAPABLE meeting concluded in Rome, Italy - Photo album.
The third CAPABLE meeting concluded in Rome, Italy. Two days of information exchange and discussions between operators of the CAPABLE project.Capable: Building the capacity of public authorities to address the challenges of renovating public building stock.
Inspection of a construction site where condominiums are being adapted to energy saving.
Click the photo to enlarge it
Interview with Iwona Korohoda and Anna Jaskula - From Poland
The third CAPABLE meeting concluded in Rome, Italy. Two days of information exchange and discussions between operators of the CAPABLE project.Capable: Building the capacity of public authorities to address the challenges of renovating public building stock
04 ottobre 2023
Corso internazionale per diventare esperti di efficienza energetica negli edifici - International course to become experts in energy efficiency in buildings.
Corso internazionale per diventare esperti di efficienza energetica negli edifici - International course to become experts in energy efficiency in buildings.
Vigilia del meeting CAPABLE a Roma. "Ambasciatori" da 4 paesi per il nuovo manuale del risparmio energetico negli edifici pubblici.
Eve of the CAPABLE meeting in Rome. "Ambassadors" from 4 countries for the new handbook on energy saving in public buildings.
Giovedì 5 e venerdi 6 ottobre le quattro "squadre" CAPABLE si incontreranno a Roma presso la sede di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) per preparare la diffusione del Manuale per il risparmio energetico negli edifici pubblici e la relativa piattaforma online che è a disposizione di tutti.
Ospiti dell'incontro saranno gli "Ambasciatori" di CAPABLE, tecnici e amministratori che diverranno protagonisti del "Corso internazionale per diventare esperti di efficienza energetica negli edifici". Gli ospiti da Grecia, Polonia e Slovenia saranno coinvolti nel progetto CAPABLE per poi poterlo diffondere, grazie al manuale e alla piattaforma online, sul proprio territorio, verso i settori obbiettivo per incentivare tutte le tecniche e i comportamenti utili per ridurre le dispersioni e gli sprechi di energia.
On Thursday 5 and Friday 6 October, the four CAPABLE "teams" will meet in Rome at the headquarters of ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) to prepare for the dissemination of the Manual for Energy Saving in Public Buildings and the related online platform, which is available to everyone.
Guests of the meeting will be the CAPABLE "Ambassadors", technicians and administrators who will become protagonists of the "International Course to become energy efficiency experts in buildings". The guests from Greece, Poland and Slovenia will be involved in the CAPABLE project in order to disseminate it, thanks to the manual and the online platform, in their territory, towards the target sectors to encourage all the techniques and behaviors useful to reduce energy losses and waste.
On Thursday 5 and Friday 6 October, the four CAPABLE "teams" will meet in Rome at the headquarters of ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) to prepare for the dissemination of the Manual for Energy Saving in Public Buildings and the related online platform, which is available to everyone.
Guests of the meeting will be the CAPABLE "Ambassadors", technicians and administrators who will become protagonists of the "International Course to become energy efficiency experts in buildings". The guests from Greece, Poland and Slovenia will be involved in the CAPABLE project in order to disseminate it, thanks to the manual and the online platform, in their territory, towards the target sectors to encourage all the techniques and behaviors useful to reduce energy losses and waste.
25 luglio 2023
CAPABLE accelera! CAPABLE accelerates!
CAPABLE accelera! CAPABLE accelerates!
Il progetto CAPABLE per la riduzione dei consumi di energia negli edifici pubblici accelera in vista del prossimo incontro tra i partner che si svolgerà il 5 e 6 ottobre a Roma dove hanno sede Amici della Terra, capofila del progetto, e Formedil, l'ente che eroga formazione nel settore delle costruzioni.
The CAPABLE project for the reduction of energy consumption in public buildings is accelerating ahead of the next meeting of the partners, which will take place on 5 and 6 October in Rome, where Friends of the Earth, the project leader, and Formedil, the training body in the construction sector, are based.
The objective of the meeting will be the training of the "ambassadors" of energy efficiency: technicians from the public and private sectors who, once trained, will in turn train other technicians in their respective territories, spreading the ability to intervene to make public buildings more efficient in the four nations that participate in the project: Italy, Greece, Poland and Slovenia.
20 giugno 2023
Ormai pronto il Manuale di CAPABLE
Comunicato stampa
"ITALIA E TOSCANA SI UNISCONO ALL'EUROPA NELLA SFIDA DEL RISPARMIO ENERGETICO PER COMUNI E ENTI PUBBLICI: UN PASSO AVANTI VERSO LA SOSTENIBILITÀ"
ERASMUS+: CAPABLE
L’Unione Europea al lavoro contro lo spreco energetico negli edifici pubblici, grazie al progetto CAPABLE - ERASMUS+.
Il rincaro dei prezzi dell'energia sta colpendo duramente i bilanci comunali. L'efficienza energetica degli edifici significa concreti risparmi duraturi nel tempo.
La Commissione Europea ricorda che: nell'UE ci sono più di 30milioni di unità immobiliari che consumano troppa energia (almeno 2,5 volte più della media degli edifici)
L’Europa contro lo spreco energetico negli edifici pubblici. Grazie a ERASMUS+
Conoscete ERASMUS+?
ERASMUS+ è il progetto “magico” dell’Unione Europea che riunisce gli esperti e gli amministratori dei Paesi che fanno parte della più formidabile aggregazione di Nazioni al Mondo. Racchiude tanti campi della conoscenza, della tecnica e della loro realizzazione nel vasto e vario mondo delle democrazie europee.
CAPABLE è un progetto del programma ERASMUS+, evoluzione moltiplicatrice di "ERASMUS", generatore di quella che da molti viene definita "Generazione Erasmus", una esperienza che attraverso le parole chiave "viaggiare, conoscere, studiare, condividere" ha coinvolto giovani studenti europei e li ha trasformati e maturati grazie ad un mega "Master" vero e reale.
Il progetto europeo CAPABLE è portato avanti da 5 partner in 4 Stati dell'Unione Europea, che per l'Italia vede come capofila l'associazione Amici della Terra.
Quattro protagonisti europei scrivono un manuale tecnico che migliori la formazione e preparazione necessaria di chi dovrà attuare quegli interventi indispensabili per rendere municipi e sedi istituzionali adeguati alla urgente richiesta di riduzione del consumo di energia.
Grecia, Italia, Polonia e Slovenia sono le quattro nazionalità dei partner del Progetto CAPABLE che ha come obbiettivo:
“Costruire le capacità delle autorità pubbliche per affrontare le sfide del rinnovamento del patrimonio edilizio pubblico”
Il “Manuale delle competenze transnazionali caPABle”, di 170 pagine sarà presto a disposizione dei professionisti dei vari settori della edilizia e manutenzione dei pubblici edifici.
In Italia sono coinvolti come operatori e amministratori:
Assoambiente
CET (Consorzio Energia Toscana)
Comune di Firenze
Comune di Greve in Chianti (FI)
Comune di Sesto Fiorentino (FI)
ENEA (Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica)
Questi i realizzatori del progetto CAPABLE, gli autori del manuale delle competenze.
Amici della Terra Italia (IT)
Amici della Terra Italia Onlus, è un’Associazione ambientalista riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, attiva in Italia dal 1978 con sedi in tutto il territorio nazionale.
Formedil (IT)
Ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni.
GZS (SLO)
La Camera di Commercio e Industria della Slovenia è un'organizzazione non governativa che rappresenta gli interessi dell'economia slovena.
Lukasiewicz (PL)
Una delle più grandi reti di ricerca in Europa, composta da 22 istituti e 4.500 scienziati e ingegneri al loro interno , che creano soluzioni innovative che consentono di ottenere un vantaggio nel mondo degli affari.
Pedmede (GR)
L'Associazione panellenica degli appaltatori di ingegneria certificati di lavori pubblici (PEDMEDE), è un'organizzazione panellenica primaria di appaltatori, che copre l'intera gamma di imprese e dirigenti coinvolti nella costruzione di lavori pubblici.
INFO:
eurocapable@gmail.com
cell: 333 3818634
17 aprile 2023
Capable EU Project - Message from Andreja Zabret CEO of Gospdarska Zborn...
27 febbraio 2023
Sergio Gatteschi, president of the Amici della Terra Toscana, interviewed on Italia5 TV
11 febbraio 2023
Le interviste di CAPABLE. 8. Massimo Del Dossi vicepresidente innovazion...
Le interviste di CAPABLE. 9. Intervista Ing Valentina Lepore Parco Nazionale Monti Sibillini
Le interviste di CAPABLE. 7. Intervista Bellicini direttore CRESME
Le interviste di CAPABLE. 6. Comune di Firenze - Alessandro Dreoni Ingegnere – Direttore della Direzione Servizi Tecnici
Le interviste di CAPABLE. 11. Prof. Salvatore Amaduzzi ricercatore di Geografia Economico Politica (M-GGR/02) presso l’Università degli Studi di Udine.
Le interviste di CAPABLE.
Progetto CaPABle Building capacity of Public Authorities towards meeting Public Building stock Renovation challenges.
Le interviste di CAPABLE. 10. Campi Bisenzio - Architetto Mario Berni Patrimonio pubblico 4° Settore Programmazione e gestione del territorio
More training to improve energy efficiency! - Ci avviamo alle conclusioni!
More training to improve energy efficiency! The Capable Project was supported entirely by Erasmus +, the European Union Program in the field...

-
Nei giorni 19 e 20 giugno 2024 si è svolto a Atene l'evento finale del progetto CAPABLE "Aumentare l'efficienza nella edilizi...
-
More training to improve energy efficiency! The Capable Project was supported entirely by Erasmus +, the European Union Program in the field...
-
INVITO alla Conferenza finale del Progetto Euro Capable 20 giugno 2024, dalle 10:00 alle 15:00 CET L'Associazione Panellenica degli ...